domenica 3 settembre ore 9:30 Pico località Vallevona Scuola ciclismo e gioco ciclismo per bambini da 5 a 10 anni, escursione MTB per ragazzi fino a 16 anni, escursione MTB adulti, trekking e degustazione prodotti tipici
Sei pronto a immergerti nell'incantevole mondo delle biciclette attraverso l'obiettivo artistico del fotografo e regista Gianpaolo Conti? L'attesa è finita! L'Associazione MtbPico e il Gruppo Pico Spazi Attivi, in collaborazione con la Chiesa Sant'Atonino Martire e il Comune di Pico, sono entusiasti di presentare:🚴♂️📸
"Pedalare Quasi Senza Toccare Terra"🚴♂️📸 Preparati per un'esperienza visiva unica che cattura l'essenza e il fascino delle biciclette attraverso l'arte fotografica di Gianpaolo Conti. Queste opere d'arte straordinarie danno vita all'avventura, all'eccitazione e all'energia di "pedalare quasi senza toccare terra". Ogni scatto racconta una storia di libertà, di sfida e di connessione con la natura.
Lasciati affascinare dalle fotografie che catturano biciclette in momenti di pura poesia: in equilibrio tra cielo e terra, tra passato e futuro. Queste opere rappresentano la fusione tra l'arte e la passione per il ciclismo.
L'Associazione MtbPico e il Gruppo Pico Spazi Attivi si sono uniti per portare questa straordinaria esposizione alla vita, con il patrocinio della Chiesa Sant'Atonino Martire e il Comune di Pico. La suggestiva Chiesa di Santa Marinella, nel cuore dei vicoli del borgo di Pico e vicino al maestoso Castello di Pico, ospiterà la mostra, creando un'atmosfera unica che amplifica l'impatto di queste opere d'arte.
Non perdere l'opportunità di immergerti nell'arte e nell'anima del ciclismo attraverso l'occhio esperto di Gianpaolo Conti. Invita amici, familiari e appassionati di arte e biciclette a unirsi a questa straordinaria esperienza.
Per ulteriori informazioni puoi contattarci tramite social o i contatti che trovi sul nostro sito mtbpico.com
Unisciti a noi per celebrare la bellezza dell'arte e del ciclismo nella mostra "Pedalare Quasi Senza Toccare Terra"! 📸🚴♀️🚴♂️
Anche per il 2023 l’ASD MTB Pico apre al tesseramento, l’occasione ideale per intraprendere la strada che stavi aspettando.
Benché sia stato un anno complesso, la bicicletta possiamo dire che ci ha davvero sostenuto moralmente, quando c’è voglia di evasione e di natura le due ruote grasse sono sempre il mezzo migliore.
Allora non aspettare troppo, se hai voglia di divertirti in compagnia di numerosi amici che hanno la tua stessa passione, se hai semplicemente deciso di intraprendere la strada della mountain bike o della bici da strada per divertimento o per dedicarti all’agonismo, nell’MTB Pico troverai una squadra pronta ad accoglierti.
Se dovessimo indicarti i motivi per tesserarti con noi potremmo riassumerli in tre parole, gruppo, scoperta e divertimento.
Gruppo perché siamo una squadra molto unita, negli anni avrai sentito sicuramente parlare di noi, molto attivi nell’ambito della mountain bike, mezzo preferito per eccellenza e con la quale affrontiamo tutte le nostre avventure.
Scoperta perché siamo alla ricerca continua di nuovi orizzonti, luoghi da visitare, gare da affrontare, per noi la mountain bike e una sorta di continuo viaggio verso ciò che non conosciamo, questo e il sale che da sapore alla nostra squadra.
Divertimento perché alla base di tutto, dietro la fatica degli allenamenti, dietro l’ultima salita sterrata che sembra non finire mai, dietro ogni successo o insuccesso, c’è sempre una pacca sulla spalla e qualcuno che dietro a un bicchiere di birra fresca dice che in fondo in fondo ci si è davvero divertiti.
Sei pronto quindi ad unirti a noi?
Ricorda che per il periodo di dicembre e fino al 18 Gennaio, la nostra sede di Pico è aperta tutte le domeniche dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Inoltre se preferisci iscriverti on-line puoi accedere direttamente alla sezione Tesseramento di questo sito ed effettuare comodamente l’iscrizione dal tuo pc o smartphone entro il 18 gennaio 2023. Ti aspettiamo.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ed è ancora possibile abbonarsi al nostro circuito New Marathon Lazio Tante novità, percorso aggiornato, premi specialized tra cui una mountainbike che sarà estratta tra quelli che termineranno la gara, sempre specialized il gadget nel pacco gara insieme agli integratori Selfomninutrition. Non sveliamo tutto oggi!!! Stay Tuned Iscrizioni su Kronoservice.com
Anche quest’anno riprendono le attività della Scuola di Mountain Bike dell’ASD Pico, come sempre con tante novità. La scuola che si tiene nel Bike Park su un’area dedicata che ricade all’interno del comune di Pico è dotata delle strutture necessarie all’apprendimento del mountain biking in ambiente naturale.
La pratica della mountain bike che negli anni ha rilevato un crescente numero di appassionati, vede anche un aumento di giovani leve dedite a questa disciplina, la scuola si pone quindi lo scopo di istruire i ragazzi nel corretto utilizzo della bicicletta e nella tecnica di guida, nella sua manutenzione per preservarne la sicurezza e l’integrità e nell’istruire i partecipanti sulle regole della percorrenza su strade pubbliche.
I corsi, divisi in fasce d’età saranno aperti a bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni, ognuno dovrà essere dotato della propria mountain bike e del casco di sicurezza omologato.
Gli istruttori dell’ASD Pico riconosciuti dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI), saranno in grado di condurre gli allievi su un percorso di apprendimento che li porterà ad acquisire negli anni la necessaria consapevolezza del mezzo e delle sue potenzialità, gettando le basi che consentano ai più appassionati di poter intraprendere in seguito dei percorsi più propriamente sportivi e agonistici.
L’open day della scuola si terrà il prossimo 3 ottobre 2020 dalle ore 10:00, mentre le attività si terranno una volta al mese presso il bike park sito presso Villa Landolfi a Pico (FR) Per qualsiasi informazione è possibile contattare il numero telefonico 3497544901 o inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..